L’incendio di una discoteca nella cittadina macedone di Kocani, avvenuto tra il 14 e il 15 marzo, ha visto la morte di 59 persone ed il ferimento di 155. In occasione di questo tragico evento, nella mattinata del 19 marzo, l’Ambasciatore Francesco Maria Amoruso si è recato presso l’Ambasciata della Repubblica della Macedonia del Nord a Belgrado, per esprimere la propria solidarietà e quella del Sovrano Militare Ordine di Malta, firmando il ‘libro delle condoglianze’.
Nella festività di S. Giuseppe l’Ambasciatore F. M. Amoruso, accompagnato dal suo Ministro Consigliere N. Prokic, ha partecipato alla Santa Messa nella chiesa gesuita di San Pietro a Belgrado, su invito dell’Ambasciata della Croazia. San Giuseppe è il Patrono di questa nazione dal 1867 e quindi anche della minoranza croata nella Repubblica di Serbia. Dopo la messa, presso il Centro Culturare croato “Antun Gustav Matos” si è svolta una interessante serata che ha visto l’esibizione di una corale, la lettura di poesie e l’intervento finale del Ministro Consigliere dell’Ambasciata di Croazia Mr. Ivan Zeno-Pivac.
La sera del 20 marzo poi, presso il Teatro Nazionale di Belgrado, l’Ambasciata di Tunisia ha organizzato un bellissimo concerto di musica tradizionale araba intervallata da brani di musica serba, dal titolo “ORCHESTRAL ODYSSEY – Carttage meets Belgrade”.